 |
|
Monete dello Stato Pontificio dal 1700 al 1799 |
Descrizione |
Conservazione e
Prezzo |
Metallo |
|
CLEMENTE XI
(1700-1721) |
|
|
|
|
|
A244_1 |
Mezzo Grosso
(ROMA) |
€ |
150,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale, chiavi con impugnatura ovale e doppi cordoni; attorno :
CLEM∙XI
─ PONT∙M
.
R:/ Entro cartella quattro righe:
DEDIT
─
PAVPE:
─
RIBVS
. |
|
|
A244_2 |
Mezzo Grosso
ANNO V (ROMA) -
RRR |
€ |
330,00 |
qFdc |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale fra due rami di palma, cimasa con palmetta, chiavi con
impugnatura ovale e cordoni; attorno :
CLEM∙XI
─ P∙
M∙A∙V.
R:/ In cinque righe:
*
─
INOPIAE
─SIT
─
SVPPLE:
─
MENTIVM. |
|
|
A244_3 |
Grosso
ANNO II (ROMA) -
R |
€ |
230,00 |
Spl+ |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale stretto con fogliame, chiavi con impugnatura oblunga con
cordoni e fiocchi; attorno :
CLEM∙XI∙
─ PON∙
M∙A∙II
.
R:/ In Cartella ovale, in quattro righe curve:
PAVPERI─PORRIGE─MANVM─TVAM. |
|
|
A244_4 |
Grossetto da 13
Quattrini
ANNO IX 1709
(FERRARA) |
€ |
180,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
sagomata; attorno :
CLEM*XI
─ P*
M*A*IX,
sotto
13
. R:/ San Giorgio
trafigge il Drago; attorno :
S
*
GEORGIVS *
PROT *
FERRAR
, nell'esergo
1709. |
|
|
A244_5 |
Giulio
ANNO I MDCC (ROMA) |
€ |
150,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale fra due rami di palma, chiavi oblunghe con cordoni; attorno :
∙
CLEMENS ∙
XI
─ PONT
∙
MAX
∙
A
∙
I
∙
.
R:/ La Porta Santa chiusa; attorno :
CLAVSIT
∙
ANNO ─
IVBILEI ∙
MDCC. |
|
|
A244_6 |
Giulio
ANNO IV 1704 (ROMA) |
€ |
120,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato in cornice, cimasa con foglia, chiavi oblunghe, cordoni e
fiocchi; attorno :
CLEMENS ∙
XI
─
PONT
∙
M
∙
A
∙
IIII
.
R:/ In Tabella poligonale in cinque righe :
NOLI
─
LABORARE ─
VT ─
DITERIS ─
1704. |
|
|
A244_7 |
Giulio
ANNO V (ROMA) |
€ |
150,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
sagomata, cimasa con conchiglia, piede con maschera, chiavi a due lobi ,
cordoni e fiocchi; attorno :
CLEMENS ∙
XI
∙ ─ ∙
PONT
∙
M
∙
A
∙
V
∙
. R:/ San
Francesco d'Assisi, inginocchiato, riceve le stigmate. |
|
|
A244_8 |
Testone
ANNO III 1703
(ROMA) - RR |
€ |
580,00 |
Spl+ |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato fra due rami d'alloro, chiavi con impugnatura ovale a due lobi
e cordoni; attorno :
CLEMENS ∙
XI
─
PONT
∙
M
∙
A
∙
III
. R:/ Entro
cerchio lineare un tavolo con sacchetti di monete; attorno :
IMPERAT
㆟
AVT
㆟SERVIT,
sotto
*
1703
*.
|
|
|
A244_9
|
Testone
ANNO V (ROMA) -
RR
|
€ |
680,00 |
Spl+ |
Ag |
 |
|
(NOTE : leggero
segno di riparazione d'epoca) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a targa
sagomata, cimasa con conchiglia, piede con maschera, chiavi con
impugnatura ovale a due lobi , cordoni e fiocchi; attorno :
*
CLEMENS *
XI
*
─ *
PONT
*
MAX
*
A
*
V
*
.
R:/ Palazzo Ducale di Urbino; attorno :
RESTITVISTI
∙
MAGNIFICENTIAM,
nell'esergo armetta cardinalizia. |
|
|
A244_10 |
Testone
ANNO VI (ROMA) -
RR |
€ |
950,00 |
Spl+/qFdc |
Ag |
|
A244_11 |
Testone
ANNO VI (ROMA) -
RR |
€ |
550,00 |
Spl |
Ag |
|
D:/ Busto a
sinistra con camauro; attorno :
CLEMENS *
XI *
─
*
P
*
M *
A *
VI *
.
R:/ Le tre Grazie sulla piazza del Campidoglio, sovrastate da corona
d'alloro; attorno :
DIGNIS
∙
VICTORIAM,
nell'esergo
armetta cardinalizia.
|
|
|
A244_12
|
Testone
ANNO VII (ROMA) -
RR
|
€ |
650,00 |
Spl+/qFdc |
Ag |
 |
D:/ Stemma a
targa sagomata, chiavi con impugnatura ovale a due lobi, cordoni e
fiocchi; attorno :
*
CLEMENS *
XI
*
─
*
P
*
M
*
ANN*
VII
*
.
R:/ San Giuseppe con Bambino, in aureola di raggi, nell'esergoai armetta
cardinalizia. |
|
|
A244_13 |
Testone
ANNO VIII (ROMA) |
€ |
390,00 |
Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale con fogliame, cimasa con serafino, chiavi con impugnatura
ovale a due lobi, cordoni e fiocchi; attorno :
∙
CLEMENS *
XI
*
─
*
P
*
M
*
AN*
VIII
∙
. R:/ La Carità;
attorno:
㆟
A
㆟DEO
㆟ET
㆟─
㆟PRO
㆟DEO㆟,
nell'esergoai lati di armetta cardinalizia
∙
E ∙ ─
H
∙
. |
|
|
A244_14 |
Testone
ANNO VIII (ROMA) |
€ |
330,00 |
Spl+ |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale con fogliame, chiavi con impugnatura ovale, cordoni e
fiocchi; attorno :
CLEMENS
㆟XI
㆟
─ ㆟
P
㆟
M
㆟AN
㆟
VIII
㆟
.
R:/ Entro cartella, con cimasa con maschera, chiusa in basso da armetta
cardinalizia, in quattro righe curve :
QVI
─
MISERATVR ─
PAVPERI ─
BEATVS ∙
ERIT
. |
|
|
A244_15 |
Testone
ANNO VIII (ROMA) |
€ |
330,00 |
Spl+ |
Ag |
|
D:/ Stemma oblungo
con fogliame, chiavi con impugnatura ovale a due lobi , cordoni e
fiocchi; attorno :
*
CLEMENS
*
XI
*
─ *
P
*
M
*
AN
*
VIII
*
.
R:/ Entro corona d'alloro chiusa in basso da armetta cardinalizia, in
quattro righe :
QVI
─
MISERATVR ─
PAVPERI ─
BEATVS ∙
ERIT
. |
|
|
A244_16
|
Testone
ANNO XVII (ROMA)
|
€ |
450,00 |
qFdc |
Ag |
 |
D:/ Stemma a
targa, chiavi con impugnatura ovale a due lobi , cordoni e fiocchi;
attorno :
CLEMENS *
XI
*
─ *
P
*
M
*
AN
*
XVII
.
R:/ San Pietro con capo radiante; attorno :
*
S
*
PETRVS
*
─
*
PRINC
* APOST,
nell'esergo armetta cardinalizia.
|
|
|
A244_17 |
Mezza Piastra
ANNO IV
1704 (ROMA) |
€ |
180,00 |
B |
Ag |
|
|
(NOTE : foro
riparato) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a targa
sagomata sorretto da un angelo, chiavi con impugnatura ovale a due lobi
e cordoni; attorno :
CLEMENS ─
XI ∙
P ∙
M
∙
A
∙
III
.
R:/ San Crescentino a cavallo trafigge il Drago; attorno :
CRESCENTINVS
㆟
MARTYR
㆟
VRBINI
㆟
PATRONVS,
nell'esergo
E
∙
1704
∙
H ∙
. |
|
|
A244_18 |
Mezza Piastra
ANNO VI
1706 (ROMA)- RR |
€ |
560,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
|
(NOTE :riparazione
d'epoca) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
CLEMENS ─
XI
㆟P
㆟
M
㆟AN
㆟VI
.
R:/ Veduta del porto di Ripetta; attorno :
LÆTIFICAT
•
CIVITTATEM,
nell'esergo ai lati di armetta cardinalizia
ANNO ─
1706
. |
|
|
A244_19 |
Mezza Piastra
ANNO VII
(ROMA) - R |
€ |
580,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
sagomata, cimasa con testina, piede con testa leonina, chiavi con
impugnatura ovale, doppi cordoni , fiocchi e fiori; attorno :
CLEMENS *
XI
*
─
* P
*
M
*
ANN
*
VII
.
R:/ Angelo prende per mano Tobia,
nell'esergo
armetta cardinalizia.
|
|
|
A244_21 |
Piastra
ANNO III 1703
(ROMA) - RR
|
€ |
850,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato in cornice fra rami d'alloro, cimasa a conchiglia, chiavi con
cordoni; attorno :
CLEMENS ㆟
XI
㆟─
㆟
PONT
㆟
M ㆟A
㆟
III .
R:/ La chiesa di San Teodoro al Palatino;
attorno :
IN
∙
HONOREM
∙
S ∙ ─
THEODORI
∙
MAR ∙
,
nell'esergo
∙
1703
∙
.
|
|
|
A244_22 |
Piastra
ANNO IV 1704 (ROMA)
- R
|
€ |
750,00 |
BB+/qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
in cornice , chiavi con impugnatura ovale, cordoni e fiocchi; attorno :
CLEMENS ㆟
XI
㆟─
㆟
PONT
㆟
M ㆟AN
㆟
IV .
R:/ Entro cerchio lineare la presentazione del Bambino al Tempio, in
basso
∙1704∙
;
attorno :
VIDERVNT
∙
OCVLI ∙
MEI
∙
SALVTAREM ∙
TVVM ∙
.
|
|
|
A244_23 |
Piastra
ANNO VI (ROMA) -
RR
|
€ |
1.800,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato in cornice fra due rami d'alloro, cimasa a conchiglia, chiavi
con cordoni; attorno :
CLEMENS ㆟
XI
㆟─
㆟
PONT
㆟
M ㆟AN
∙
VI ∙
. R:/ Il
Papa in trono legge in Santa Maria Maggiore,
nell'esergo ai lati di armetta cardinalizia Vox De
─
Throno .
|
|
|
A244_24 |
Piastra
ANNO VII MDCCVII
(ROMA) - RR
|
€ |
2.600,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Busto a
sinistra con camauro; attorno :
CLEMENS ∙
XI ─ ∙
P
∙
M ∙
AN ∙
VII
. R:/ San
Clemente inginocchiato prega L'Agnus Dei a sinistra su piccola altura
alla cui base c'è il triregno, a destra figura della Pace; attorno :
DONA
㆟NOBIS
㆟
PACEM
㆟,
nell'esergo
ai lati di armetta cardinalizia
MDC
─
CVII .
|
|
|
INNOCENZO XIII
(1721-1724) |
|
|
|
|
|
A245_1 |
Mezza Piastra
ANNO I
(ROMA) - RR
|
€ |
650,00 |
BB+/qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
sagomata, chiavi con impugnatura ovale, cordoni e fiocchi attorno :
INNOC ∙
XIII ─
P
∙
M ∙
ANN∙
I
∙
.
R:/ Due uomini
intenti alla mietitura; attorno :
∙CVM
∙
EXVLIATIONE ∙
,
nell'esergo armetta cardinalizia. |
|
|
SEDE VACANTE
(1730) Card. A. Albani |
|
A246_247_1 |
Testone
MDCCXXX (ROMA)
|
€ |
90,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale con fogliame, attorno :
SEDE
∙
VACAN ─
TE
∙
MDCCXXX .
R:/ Colomba
radiante e ascendente su pioggia di fiammelle; attorno :
IN
∙
IPSO ∙
EDOCTI ∙
ESTIS,
in basso armetta cardinalizia. |
|
|
CLEMENTE XII
(1730-1740) |
|
|
|
|
|
A247_1 |
Grosso
ANNO V (ROMA) |
€ |
70,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
con fogliame, attorno :
CLEMENS
∙
─
XII ∙
P ∙
M ∙
A ∙
V∙
.
R:/ Busto di San Pietro a sinistra; attorno:
S
∙
PETRVS ─
AP . |
|
|
A247_2 |
Grosso
ANNO VI (ROMA) |
€ |
90,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
con fogliame, attorno :
CLEMENS
∙
─
XII ∙
P ∙
M ∙
A ∙
VI .
R:/ In cartella a
targa, in tre righe :
IN
∙
CIBOS ─
PAVPER ─
VM . |
|
|
A247_3 |
Grosso
ANNO VII (ROMA) |
€ |
70,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
con fogliame, attorno :
CLEMENS
∙
─
XII ∙
P ∙
M ∙
A ∙
VII .
R:/ In cartella a
targa, in tre righe :
IN
∙
CIBOS ─
PAVPER ─
VM . |
|
|
A247_4 |
Grosso
ANNO VII 1736
(ROMA) |
€ |
90,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
con fogliame, attorno :
CLEMENS
∙
─
XII ∙
P ∙
M ∙
A ∙
VII .
R:/ In corona di
palma, in tre righe :
IN CIBOS
─
PAVPERVM ─
1736
. |
|
|
A247_5 |
Grosso
ANNO VIII 1737
(ROMA) |
€ |
70,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
con fogliame, attorno :
CLEMENS
∙
─
XII ∙
P ∙
M ∙
A ∙
VIII .
R:/ In corona di
palma, in tre righe :
IN CIBOS
─
PAVPERVM ─
1737
. |
|
|
A247_6 |
Grosso
ANNO IX 1738 (ROMA) |
€ |
70,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
con fogliame, attorno :
CLEMENS
∙
─
XII ∙
P ∙
M ∙
A ∙
IX .
R:/ In corona di
palma, in tre righe :
IN
∙
CIBOS ─
PAVPERVM ─
1738
. |
|
|
A247_7 |
Giulio
ANNO V (ROMA) |
€ |
280,00 |
Spl/Fdc |
Ag |
|
A247_8 |
Giulio
ANNO V (ROMA) |
€ |
120,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
ovale sagomata con fogliame, chiavi con impugnatura fogliata cordoni e
fiocchi; attorno :
CLEMENS ∙
XII ─
PONT
∙
M ∙
A ∙
V
. R:/ In cartella a targa, chiusa in basso da armetta cardinalizia, in
tre righe :
ABVNDET
─
IN ─
GLORIAM ─
DEI. |
|
|
A247_9 |
Giulio
ANNO V (ROMA) |
€ |
120,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
poligonale in cornice, cimasa con testina, chiavi con impugnatura ovale
e doppi cordoni; attorno :
CLEMENS ∙
XII ─
P
∙
M ∙
AN ∙
V ∙
.
R:/ In cartella a volute, chiusa in basso da armetta cardinalizia fra
due rami di palma, in tre righe :
ABVNDET
─
IN ─
GLORIAM ─
DEI. |
|
|
A247_10 |
Testone
ANNO V MDCCXXXV
(ROMA) |
€ |
350,00 |
Spl+ |
Ag |
|
A247_11 |
Testone
ANNO V MDCCXXXV
(ROMA) |
€ |
250,00 |
BB+/qSpl |
Ag |
|
A247_12 |
Testone
ANNO V MDCCXXXV
(ROMA) |
€ |
150,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
CLEMENS ∙
XII ─
P
∙
M ∙
AN ∙
V
. R:/
Sant'Andrea Corsini inginocchiato davanti ad un angelo che gli porge la
mitra; attorno :
PRÆSIDIVM
─
ET ∙
DECVS,
nell'esergo ai lati di armetta cardinalizia
MDCC
─
XXXV .
|
|
|
A247_13 |
Testone
ANNO V 1735 (ROMA) |
€ |
280,00 |
BB+/qSpl |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
CLEMENS
─
XII ∙
P ∙
M ∙
AN ∙
V ∙
. R:/
Stemma a targa in cornice, chiavi con cordoni e fiocchi, in alto ai lati
dello stemma
17─35
.
|
|
|
A247_14 |
Testone
ANNO V MDCCXXXV
(ROMA) |
€ |
350,00 |
qFdc |
Ag |
|
D:/ Stemma
trilobato in cornice, in basso fregio, chiavi con cordoni e fiocchi;
attorno :
CLEMENS ∙
XII ─
PONT
∙
M ∙
AN ∙
V .
R:/ In cartella a volute, chiusa in basso da armetta cardinalizia, in
tre righe :
URBE
─
NOBILITATA ─
MDCCXXXV. |
|
|
A247_15 |
Testone
ANNO VI MDCCXXXV
(ROMA) |
€ |
350,00 |
qFdc |
Ag |
|
D:/ Stemma
trilobato in cornice, in basso fregio, chiavi con cordoni e fiocchi;
attorno :
CLEM ∙
XII ─
P
∙
M ∙
AN ∙
VI ∙
. R:/ In
corona di palma, chiusa in basso da armetta cardinalizia, in tre righe :
URBE
─
NOBILITATA ─
MDCCXXXV. |
|
|
A247_16 |
Testone
ANNO VI MDCCXXXVI
(ROMA) |
€ |
150,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
in cornice, chiavi con cordoni e fiocchi; attorno :
CLEMENS ∙
XII ─
PONT
∙
M ∙
AN ∙
VI ∙
. R:/
Sant'Andrea Corsini inginocchiato davanti ad un angelo che gli porge la
mitra; attorno :
GENVS
∙
ALTO ─
A ∙
SANGVINE,
nell'esergo ai lati di armetta cardinalizia
MDCC
─
XXXVI
. |
|
|
A247_17 |
Testone
1736 MDCCXXXVI
(ROMA) - RR |
€ |
180,00 |
BB |
Ag |
|
A247_18 |
Testone
1736 MDCCXXXVI
(ROMA) - RR |
€ |
90,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
in cornice, cimasa con testina, chiavi cordoni e fiocchi; in alto ai
lati dello stemma
17─
36,
in basso
∙
H
∙
. R:/ La Fortuna
seduta a sinistra; attorno :
COMMODITAS
∙
VIARVM
∙
REDVX,
nell'esergo ai lati di armetta cardinalizia
MDCC
─
XXXVI. |
|
|
A247_19 |
Mezza Piastra
ANNO VII
MDCCXXXVI (ROMA)
|
€ |
780,00 |
BB+/qSpl |
Ag |
|
|
(NOTE:leggera
riparazione d'epoca) |
|
|
|
|
|
A247_20 |
Mezza Piastra
ANNO VII
MDCCXXXVI (ROMA) |
€ |
380,00 |
BB |
Ag |
|
|
(NOTE: foro) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
CLEMENS ─
XII ∙
P : M : A : VII
.
R:/ La facciata della chiesa di San Giovanni dei Fiorentini in Roma;
attorno :
DECVS
─
PATRIÆ,
nell'esergo ai lati di armetta cardinalizia
MDCC
─
XXXVI
. |
|
|
BENEDETTO XIV
(1740-1758) |
|
|
|
|
|
A248_1 |
Mezzo Grosso
ANNO I (ROMA) |
€ |
70,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato, chiavi con impugnatura a cuore con cordoni e fiocchi; attorno
:
BENEDICT ─
XIV P
∙
M ∙
A ∙
I
. R:/ In
cartella tonda avolute in tre righe :
BENE
─
FAC ─
HVMILI
. |
|
|
A248_2 |
Grosso
ANNO I (ROMA) |
€ |
60,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
sagomata, chiavi con impugnatura ovale con doppi cordoni; attorno :
BENEDICTVS
─ XIV
∙
P ∙
M ∙
A ∙
I
. R:/ Testa
di San Pietro nimbato a sinistra; attorno :
S
∙
PETRVS APOSVLI
─
T ∙
. |
|
|
A248_3 |
Grosso
ANNO III 1743
(ROMA) |
€ |
50,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale con fogliame, chiavi con impugnatura oblunga con cordoni;
attorno :
BENED
∙
XIV ─
PON ∙
M ∙
AN ∙
III
. R:/ In
corona d'alloro con bacche in quattro righe :
OCVLI
─
EIVS ─
IN ∙
PAVPEREM
─
1743 . |
|
|
A248_4 |
Grosso
ANNO XI 1750 (ROMA) |
€ |
70,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
sagomata, chiavi con impugnatura oblunga con cordoni e fiocchi in basso;
attorno :
BENED
∙
XIV ─
PON ∙
M ∙
A ∙
XI
. R:/ La
Porta Santa chiusa, attorno :
APERVIT
─
ET
∙
CLAVSIT
.
|
|
|
A248_5 |
Grosso
ANNO XIII (ROMA) |
€ |
60,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
sagomata, chiavi con impugnatura oblunga con cordoni e fiocchi in basso;
attorno :
BENED
∙
XIV ─
PON ∙
M ∙
A ∙
XIII
. R:/
L'Immacolata stante, attorno :
TOTA
∙
PVL ─
CHRA
∙
ES
∙
.
|
|
|
A248_6 |
Grosso
ANNO XIV (ROMA)
|
€ |
80,00 |
BB+/qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
sagomata, chiavi con impugnatura oblunga con cordoni e fiocchi in basso;
attorno :
BENED
∙
XIV ─
PON ∙
M ∙
A ∙
XIV
. R:/
L'Immacolata stante, attorno :
TOTA
∙
PVL ─
CHRA
∙
ES
∙
.
|
|
|
A248_7 |
Quinto di Scudo
(Doppio Giulio) |
€ |
60,00 |
B |
Ag |
|
|
ANNO XV MDCCLIV
(ROMA) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
BEN
∙
XIV ─
PON ∙
M ∙
A ∙
XV ∙
. R:/ La
Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto; attorno :
MDCC
─
LIV.
|
|
|
A248_13 |
Quinto di Scudo
(Doppio Giulio) |
€ |
60,00 |
B |
Ag |
|
|
ANNO XV MDCCLIV
(ROMA) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
BEN
∙
XIV ─
PON ∙
M ∙
A ∙
XV.
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto; attorno :
MDCC
─
LIV.
|
|
|
A248_8 |
Quinto di Scudo
(Doppio Giulio) |
€ |
60,00 |
B |
Ag |
|
|
ANNO XVI MDCCLVI
(ROMA) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
BEN
∙
XIV ∙
─
PON ∙
M ∙
A ∙
XVI ∙
. R:/ La
Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto; attorno :
MDCC
─
LVI.
|
|
|
A248_9 |
Quinto di Scudo
(Doppio Giulio) |
€ |
110,00 |
BB+ |
Ag |
|
|
ANNO XVII MDCCLVI
(ROMA) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
BEN
∙
XIV∙
─
PON ∙
M ∙
A ∙
XVII.
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto; attorno :
MDCC
─
LVI.
|
|
|
A248_10 |
Mezza Piastra
ANNO III
MDCCXLII (ROMA)
|
€ |
100,00 |
B |
Ag |
|
|
(NOTE : foro) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
BENEDIC
∙ ─
XIV∙
P ∙
M ∙
A ∙
III.
R:/ San Pietro, nimbato, sullo sfondo l'Ospedale Santo Spirito in Roma;
attorno :
CVRA
─
BANTVR
∙
OMNS,
nell'esergo
MDCC
─
XLII
ai lati di armetta cardinalizia. |
|
|
A248_11 |
Mezzo Scudo Romano
ANNO XIV
MDCCLIII (ROMA) |
€ |
130,00 |
BB |
Ag |
|
|
(NOTE :segno di
appiccagnolo riparato) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
BENED
∙
XIV∙
─
PONT ∙
MAX ∙
AN ∙
XIV.
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto; attorno :
MDCC
─
LIII,
in basso a destra armetta cardinalizia. |
|
|
A248_12 |
Scudo Romano
ANNO XIV
MDCCLIII (ROMA) |
€ |
250,00 |
BB |
Ag |
|
|
(NOTE :segno di
appiccagnolo riparato) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
BENED
∙
XIV∙
─
PONT ∙
MAX ∙
AN ∙
XIV.
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto; attorno :
MDCC
─
LIII,
in basso a destra armetta cardinalizia. |
|
|
SEDE VACANTE
(1758) Card. G. Colonna |
|
A248_249_1 |
Grosso
1758 (ROMA) |
€ |
50,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
sagomata; attorno :
SEDE
∙
VA ─
CANTE ∙
.
R:/ Colomba radiante in semicerchio di fiammelle; attorno :
VBI
∙
UVLT ∙
SPIRAT,
sotto
1758 . |
|
|
A248_249_2 |
Quinto di Scudo
(Doppio Giulio)
MDCCLVIII (ROMA) |
€ |
60,00 |
MB |
Ag |
|
A248_249_3 |
Quinto di Scudo
(Doppio Giulio)
MDCCLVIII (ROMA) |
€ |
30,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
in cornice; attorno :
SEDE
∙
VACAN ─
TE ∙
MDCCLVIII.
R:/ Colomba radiante in semicerchio di fiammelle; attorno :
VBI
∙
UVLT ∙
SPIRAT ∙
,
nell'esergo
QVINTO
∙
DI
∙
SCV : . |
|
|
A248_249_4 |
Mezzo Scudo Romano
MDCCLVIII (ROMA) |
€ |
150,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
|
(NOTE :segno di
foro) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma oblungo
con fogliame; attorno :
SEDE
∙
VACAN ─
TE ∙
MDCCLVIII.
R:/ Colomba radiante su nubi; attorno :
VBI
∙
UVLT ∙
SPIRAT ,
nell'esergo
MEZ :
─
SCV :
ai lati di
armetta cardinalizia. |
|
|
A248_249_5 |
Scudo Romano
MDCCLVIII (ROMA) - RR |
€ |
600,00 |
Spl+ |
Ag |
|
|
(NOTE : lieve segno
di appiccagnolo ben riparato) |
|
|
|
|
|
A248_249_6 |
Scudo Romano
MDCCLVIII (ROMA) - RR |
|
|
|
|
|
|
(NOTE : segno di
foro ben riparato) |
€ |
550,00 |
qSpl |
Ag |
|
|
|
|
|
|
|
|
A248_249_7 |
Scudo Romano
MDCCLVIII (ROMA) - RR |
|
|
|
|
|
|
(NOTE : segno di
appiccagnolo riparato) |
€ |
300,00 |
BB+ |
Ag |
|
A248_249_8 |
Scudo Romano
MDCCLVIII (ROMA) - RR |
|
|
|
|
|
|
(NOTE :
leggerissimo segno di appiccagnolo riparato) |
€ |
250,00 |
qBB |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale con fogliame; attorno :
SEDE
∙
VACAN ─
TE ∙
MDCCLVIII.
R:/ Colomba radiante su nubi; attorno :
VBI
∙
UVLT ∙
SPIRAT ∙
,
nell'esergo
SCV
─
DO
ai lati di armetta
cardinalizia. |
|
|
CLEMENTE XIII
(1758-1769) |
|
|
|
|
|
A249_1 |
Grosso
ANNO II 1760 (ROMA) |
€ |
80,00 |
Spl+ |
Ag |
|
D:/ Stemma a
targa; attorno :
CLEM
∙
XIII ─
PON ∙
M ∙
A ∙
II
. R:/ In cartella,
cimasa con testina, su quattro righe :
MISERICORS
─
ET ─
IVSTVS
─
1760
. |
|
|
A249_2 |
Grosso
ANNO IV 1762 (ROMA) |
€ |
60,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma a
targa; attorno :
CLEM
∙
XIII ─
PON ∙
M ∙
A ∙
IV
. R:/ In cartella
tondeggiante, cimasa con conchiglia, su quattro righe :
VTERE
─
QVASI ∙
HOMO
─
FRVGI
─
1762
. |
|
|
A249_3 |
Quinto di Scudo
(Doppio Giulio) |
€ |
90,00 |
BB |
Ag |
|
|
ANNO II 1760 (ROMA) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a
sinistra con camauro; attorno :
CLEM
∙
XIII ─
P ∙
M ∙
AN ∙
II
. R:/ La Chiesa
seduta a sinistra sulle nubi con chiavi e tempietto; attorno :
SVPRA
∙
FIR
─
MAM
─
PETRAM,
sotto17─60
ai
lati di armetta cardinalizia. |
|
|
A249_4 |
Quinto di Scudo
(Doppio Giulio) |
€ |
70,00 |
BB |
Ag |
|
|
ANNO X 1767 (ROMA) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma
semiovale sagomato, chiavi con impugnatura a cuspide, doppi cordoni e
fiocchi; attorno :
CLEMENS
∙
XIII ─
PONT ∙
M ∙
A ∙
X ∙.
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto; attorno :
SVPRA ∙
FIRMAM
─
PE ─
TRAM
─
1767. |
|
|
A249_5 |
Testone
ANNO IV MDCCLXI
(ROMA) |
€ |
180,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
|
(NOTE : segno di
foro ben riparato) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a targa
in cornice, piede a volute; attorno :
CLEMENS
∙
XIII ─
PONT ∙
M ∙
A ∙
IV ∙.
R:/ S. Pietro e S. Paolo ai lati di un tempietto, in alto colomba
radiante; attorno :
S
∙
PETRVS
─
S ∙
PAVLVS,
nell'esergo
MDCC
─
LXI
ai lati di armetta
cardinalizia. |
|
|
A249_6 |
Testone
ANNO VI MDCCLXIII
(ROMA)
|
€ |
350,00 |
Spl/Fdc |
Ag |
|
A249_7 |
Testone
ANNO VI MDCCLXIII
(ROMA) |
€ |
280,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
in cornice, piede a volute; attorno :
CLEMENS
∙
XIII ─
PONT ∙
M ∙
A ∙
VI ∙.
R:/ S. Pietro e S. Paolo ai lati di un tempietto, in alto colomba
radiante; attorno :
S
∙
PETRVS
─
S ∙
PAVLVS,
nell'esergo
MDCC
─
LXIII
ai lati di
armetta cardinalizia. |
|
|
A249_8 |
Testone
ANNO X MDCCLXVII
(ROMA) |
€ |
120,00 |
B |
Ag |
|
|
(NOTE : foro) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a targa
in cornice,piede a volute; attorno :
CLEMENS
∙
XIII ─
PONT ∙
M ∙
A ∙
X ∙.
R:/ S. Pietro e S. Paolo ai lati di un tempietto, in alto colomba
radiante; attorno :
S
∙
PETRVS
─
S ∙
PAVLVS,
nell'esergo
MDCC
─
LXVII
ai lati di
armetta cardinalizia. |
|
|
SEDE VACANTE
(1769) Card. C. Rezzonico |
|
A249_250_1 |
Quinto di Scudo
(Doppio Giulio) |
€ |
60,00 |
MB |
Ag |
|
|
MDCCLXIX (ROMA) |
|
|
|
|
|
|
(NOTE : foro) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a targa
sagomata; attorno :
SEDE
∙
VACAN ─
TE ∙
MDCCLXIX.
R:/ Colomba radiante in doppio cerchio di raggi e fiammelle; attorno :
VENI
∙
SANCTE ∙
SPIRITVS ,
in basso
QUINTO
∙
DI ∙
SCV : . |
|
|
CLEMENTE XIV
(1769-1774) |
|
|
|
|
|
A250_1 |
Doppio Giulio
ANNO II
1771 (ROMA) |
€ |
60,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
semiovale; attorno :
CLEMENS
∙
XIV ─
PONT ∙
M ∙
A ∙II
.
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto; attorno :
FIAT
∙
PAX ∙
IN ∙
VIR ─
TV ─
TE ∙
TVA ─
1771
. |
|
|
A250_2 |
Testone
ANNO II MDCCLXX
(ROMA) |
€ |
150,00 |
BB |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
sagomata in cornice; attorno :
CLEMENS
∙
XIV ─
PONT ∙
MAX ∙
A ∙
II .
R:/ San Pietro con chiavi e San Paolo con spada, in alto colomba
radiante; attorno :
S
∙
PETRVS ─
S ∙
PAVLVS,
nell'esergo
MDCC ─
LXX
ai lati di
armetta cardinalizia. |
|
|
A250_3 |
Testone
ANNO V 1773 (ROMA) |
€ |
280,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
sagomata in cornice; attorno :
CLEMENS
∙
XIV ─
PONT ∙
MAX ∙
A ∙
V ∙
.
R:/ San Pietro con chiavi e San Paolo con spada, in alto colomba
radiante; attorno :
S
∙
PETRVS ─
S ∙
PAVLVS,
nell'esergo
17
─
73
ai lati di
armetta cardinalizia. |
|
|
SEDE VACANTE
(1774) Card. C. Rezzonico |
|
A250_251_1 |
Giulio
MDCCLXXIV
(ROMA)
|
€ |
80,00 |
|
Ag |
|
|
(NOTE : foro) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a targa
sagomata; attorno :
SEDE
∙
VACAN ─
TE ∙
MDCCLXXIV.
R:/ Colomba radiante entro doppio semicerchio di fiammelle; attorno :
VENI
∙
LVMEN ∙
CORDIVM
. |
|
|
A250_251_2 |
Mezzo Scudo
MDCCLXXIV
(ROMA) |
€ |
180,00 |
BB+ |
Ag |
|
|
(NOTE : segno di
appiccagnolo riparato) |
|
|
|
|
|
A250_251_3 |
Mezzo Scudo
MDCCLXXIV
(ROMA) |
€ |
120,00 |
MB |
Ag |
|
|
(NOTE : segno di
appiccagnolo riparato) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a targa
sagomata; attorno :
SEDE
∙
VACAN ─
TE ∙
MDCCLXXIV.
R:/ Colomba radiante entro cerchio e semicerchio di fiammelle; attorno
:
VENI *
LVMEN *
CORDIVM *,
in
basso
MEZZO
∙
SCV ∙
. |
|
|
PIO VI (1775-1799) |
|
|
|
|
|
A251_1 |
5 Bolognini
(Carlino)
1778 (BOLOGNA) |
€ |
70,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Pianta di
giglio, nell'esergo
* B *
5
*
;
attorno :
*
PIVS *
VI *
PONT ─
MAXIM *.
R:/ Stemma bolognese a targa in cornice sagomata, cimasa con artigli e
testa leonina,
17
─
78
in basso ai lati dello stemma. |
|
|
A251_2 |
5 Bolognini
(Carlino)
1783 (BOLOGNA) |
€ |
70,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Pianta di
giglio, nell'esergo
* B *
5
*
;
attorno :
*
PIVS *
VI *
PONT ─
MAXIM *.
R:/ Stemma bolognese ovale in cornice, cimasa con artigli e testa
leonina,
17
─
83
in alto ai lati dello stemma. |
|
|
A251_3 |
Grosso
ANNO I 1775 (ROMA)
|
€ |
110,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma a
targa, chiavi con impugnatura ad anelli con doppi cordoni; attorno :
PIVS ∙
VI ─
PON ∙
M ∙
A ∙
I.
R:/ La Porta Santa; attorno : APERVIT
─
CVNCTIS,
nell'esergo
1775. |
|
|
A251_4 |
Grosso
ANNO XIII (ROMA) |
€ |
70,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato, chiavi con impugnatura trilobata con doppi cordoni; attorno :
PIVS ∙
SEXT ─
PON ∙
M ∙
A ∙
XIII.
R:/In quattro righe entro ghirlanda d'alloro con bacche :
*
─
AVXILIVM ─
DE ─
SANCTO
. |
|
|
A251_5 |
10 Bolognini (Mezza
Lira)
1781 (BOLOGNA) |
€ |
50,00 |
qBB |
Ag |
|
|
(NOTE : foro) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma ovale
in cornice, chiavi con impugnatura ovale a volute con cordoni e fiocchi,
sotto il valore; attorno :
PIVS
∙
VI ─
P ∙
M ∙
1781.
R:/ La Madonna di S. Luca co Bambino entrabi coronati e nimbati; attorno
:
PRAESID ∙
ET
∙
DECVS ∙
BONON ∙. |
|
|
A251_6 |
20 Bolognini (Lira)
1779
(BOLOGNA) |
€ |
60,00 |
qBB |
Ag |
|
D:/ Stemma
trilobato in cornice con in basso sui due lati due diverse armette
cardinalizie; attorno :
PIVS
∙
VI ─
PONT ∙
M ∙
. R:/ Leone
rampante su vessillo con scritta
LIBERTAS,
sotto il valore; attorno :
BONON
∙
─
DOCET ∙
.
|
|
|
A251_7 |
Quinto di Scudo
ANNO II
1776 (ROMA) |
€ |
40,00 |
MB |
Ag |
|
A251_8 |
Quinto di Scudo
ANNO II
1777 (ROMA) |
€ |
110,00 |
BB+/qSpl |
Ag |
|
A251_9 |
Quinto di Scudo
ANNO IV
1778 (ROMA) |
€ |
90,00 |
BB+ |
Ag |
|
A251_10 |
Quinto di Scudo
ANNO IV
(ROMA) |
€ |
40,00 |
MB |
Ag |
|
A251_11 |
Quinto di Scudo
ANNO VII
1780 (ROMA) |
€ |
40,00 |
MB |
Ag |
|
A251_12 |
Quinto di Scudo
ANNO IX
1783 (ROMA) |
€ |
40,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Busto a
destra; attorno :
PIVS
∙
SEXTVS ─
PONT ∙
M ∙
anno
di pontificato. R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto;
attorno :
AVXILIVM
─
DE
─
SANCTO ─
la
data. |
|
|
A251_13 |
Quinto di Scudo
ANNO XIV
1788 (ROMA) |
€ |
70,00 |
BB |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
fra rami d'alloro, chiavi con impugnatura trilobata con cordoni e
fiocchi, nell'esergo
1788;
attorno :
PIVS
∙
SEXTVS ─
PON ∙
M ∙
A ∙
XIV.
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto; attorno :
AVXILIVM
─
DE
─
SANCTO .
|
|
|
A251_14 |
Quinto di Scudo
ANNO XV
1790 (ROMA) |
€ |
70,00 |
BB |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
fra rami d'alloro, chiavi con impugnatura trilobata, nell'esergo
1790;
attorno :
PIVS
∙
SEXTVS ─
PON ∙
M ∙
A ∙
XV.
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto; attorno :
AVXILIVM
─
DE
─
SANCTO .
|
|
|
A251_15 |
Quinto di Scudo
ANNO
XXII 1796 (ROMA) |
€ |
40,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Stemma
semiovale con cimasa a punta, chiavi con impugnatura ovale a volute con
cordoni e fiocchi; attorno :
PIVS SEXTVS
─
PON ∙
M ∙
A ∙
XXII.
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto; attorno :
AVXILIVM
─
DE ─
SANCTO ─
1776.
|
|
|
A251_16 |
Testone
ANNO XXII 1796
(ROMA) |
€ |
40,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Stemma
semiovale con cimasa a punta, chiavi con impugnatura ovale a volute con
cordoni e fiocchi; attorno :
PIVS SEXTVS
─
PON ∙
M ∙
A ∙
XXII.
R:/ S. Pietro e S. Andrea stanti, dall'alto raggi spioventi; attorno :
SANCTVS PET RVS
∙
SANCTVS ANDREAS;
all'esergo
17─
96
ai lati di
una armetta cardinaliozia. |
|
|
A251_17 |
Mezzo Scudo Romano
ANNO I
1775 (ROMA) |
€ |
90,00 |
qBB |
Ag |
|
|
NOTE:segno di
appiccagnolo) |
|
|
|
|
|
A251_18 |
Mezzo Scudo Romano
ANNO I
1775 (ROMA) |
€ |
60,00 |
MB |
Ag |
|
|
(NOTE : foro) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a targa
in cornice, cimasa con conchiglia, chiavi con impugnatura ovale a volute
con doppi cordoni e fiocchi in basso; attorno :
PIVS
∙
VI ∙
PONT ─
MAX ∙
ANNO ∙
I ∙
. R:/ La
Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto, sotto armetta
cardinalizia; attorno :
AVXILIVM
∙
DE ─
SANCTO 1775
.
|
|
|
A251_19 |
Mezzo Scudo Romano
ANNO II
1775 (ROMA) |
€ |
60,00 |
MB |
Ag |
|
|
(NOTE:segno di
appiccagnolo) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a targa
in cornice, cimasa con testina, chiavi con impugnatura ovale a volute
con doppi cordoni e fiocchi in basso; attorno :
PIVS
∙
VI ∙
PONT ─
MAX ∙
ANN ∙
II.
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto, sotto armetta
cardinalizia; attorno :
AVXILIVM
∙
DE ─
SANCTO 1775
.
|
|
|
A251_20 |
Mezzo Scudo Romano
ANNO IV
1778 (ROMA) |
€ |
60,00 |
MB |
Ag |
|
|
(NOTE:segno di
appiccagnolo) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma ovale
in cornice, cimasa con conchiglia, chiavi con impugnatura ovale a volute
con doppi cordoni; attorno :
PIVS
∙
SEXTVS ─
PONT ∙ M ∙
A ∙
IV ∙
.
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto, sotto armetta
cardinalizia; attorno :
AVXILIVM
∙
DE ─
SANCTO 1778
.
|
|
|
A251_21 |
Mezzo Scudo Romano
ANNO
XXII 1796 (ROMA) |
€ |
120,00 |
BB |
Ag |
 |
D:/ Stemma a
targa, chiavi con impugnatura circolare con doppi cordoni e fiocchi;
attorno :
PIVS SEXTVS
─
PONT ∙
M ∙
A ∙
XXII
. R:/ La
Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto, sotto armetta
cardinalizia; attorno :
AVXILIVM DE
─
SANCTO 1796
.
|
|
|
A251_41 |
Scudo Romano
ANNO VI 1780
(ROMA)
|
€ |
320,00 |
Spl |
Ag |
|
A251_42 |
Scudo Romano
ANNO VI 1780
(ROMA)
|
€ |
280,00 |
qSpl |
Ag |
|
A251_43 |
Scudo Romano
ANNO VI 1780
(ROMA) |
€ |
240,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
A251_44 |
Scudo Romano
ANNO VI 1780
(ROMA) |
€ |
160,00 |
BB |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
in cornice fra rami d'ulivo, tiara radiante, doppi cordoni; attorno :
PIVS SEXTVS ─
PONT ∙
M ∙
A ∙
VI .
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto, sotto armetta
cardinalizia; attorno :
AVXILIVM DE
─
SANCTO
. |
|
|
A251_45 |
Scudo Romano
ANNO VI 1780
(ROMA) |
€ |
160,00 |
BB |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
in cornice fra rami d'ulivo, tiara radiante, doppi cordoni; attorno :
PIVS SEXTVS ─
PONT ∙
M ∙
A ∙
VI .
R:/ La Chiesa seduta sulle nubi con chiavi e tempietto, sotto armetta
cardinalizia; attorno :
AUXILIUM DE
─
SANCTO
. |
|
|
BOLOGNA GOVERNO
POPOLARE (1796-1797) |
|
ABGP96_1 |
5 Paoli (Mezzo
Scudo)
1797 |
€ |
280,00 |
BB |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato fra rami d'alloro avente nella parte superiore artigli e testa
leonina; attorno :
POPVLVS ∙ ET ∙
─
SENATVS ∙ BONON ∙,
nell'esergo :
P ∙
5
∙
1797
∙
.
R:/ La Madonna con il Bambino sulle nubi al disopra della veduta della
città; attorno :
PRÆSIDIVM *
─
*
ET *
DECVS *
.
|
|
|
|
ABGP96_2 |
10 Paoli (Scudo)
1796 |
€ |
450,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato fra rami d'alloro avente nella parte superiore artigli e testa
leonina; attorno :
POPVLVS ∙ ET ∙
─
SENATVS ∙ BONON ∙,
nell'esergo :
P ∙
10
∙
1796
∙
.
R:/ La Madonna con il Bambino sulle nubi al disopra della veduta della
città; attorno :
*
PRÆSIDIVM *
─
*
ET *
DECVS *
.
|
|
|
|
ABGP96_3 |
10 Paoli (Scudo)
1797 |
€ |
450,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato fra rami d'alloro avente nella parte superiore artigli e testa
leonina; attorno :
POPVLVS ∙ ET ∙
─
SENATVS ∙ BONON ∙,
nell'esergo :
P ∙
10
∙
1797
∙
.
R:/ La Madonna con il Bambino sulle nubi al disopra della veduta della
città; attorno :
PRÆSIDIVM ∙
─
ET ∙
DECVS
. |
|
|
|
ABGP96_4 |
10 Paoli (Scudo)
1797 |
€ |
380,00 |
qBB |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato fra rami d'alloro avente nella parte superiore artigli e testa
leonina; attorno :
POPVLVS ∙ ET ∙
─
SENATVS ∙ BONON ∙,
nell'esergo :
P ∙
10
∙
1797
∙
.
R:/ La Madonna con il Bambino sulle nubi al disopra della veduta della
città; attorno :
PRÆSIDIVM *
─
*
ET *
DECVS *
.
|
|
|
|
REPUBBLICA ROMANA
(1798-1799) |
|
ARR98_1 |
Scudo Romano
(ROMA)
|
€ |
850,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ La Libertà
con la testa a sinistra reggente picca sormontata dal pileo; fascio
repubblicano a sinistra. R:/ Entro corona di quercia in due righe :
SCVDO ROMANO.
|
|
|