 |
|
Monete dello Stato Pontificio dal 1605 al 1700 |
Descrizione |
Conservazione e
Prezzo |
Metallo |
|
PAOLO V
(1605-1621) |
|
|
|
|
|
A234_1 |
Grosso
ANNO XI 1615 (ROMA) |
|
110,00 |
BB+ |
Ag |
 |
D:/ Busto a
sinistra con piviale a motivi floreali; attorno : PAVLVS
·
V ·
PONT ·
MAX ·
A ·
XI;
nell'esergo
·
1615
·
. R:/
San Paolo stante, con spadone; attorno :
S
·
PAVLV
─
S ·
─
ALMA·
ROMA·
;
in basso a
destra armetta. |
|
|
A234_3 |
Testone
ANNO II (ROMA) |
|
120,00 |
qBB |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
in cornice con due maschere; chiavi con impugnatura a cuspide e doppi
cordoni; attorno : ¬
PAVLVS ¬
V ¬
─
P
¬
MAX ¬
A ¬
II
. R:/
San Pietro e San Paolo affiancati; attorno :
S
·
PETRVS ·
─
·
S
·
PAVLVS
; nell'esergo, ai
lati di armetta
·
RO─MA
·. |
|
|
A234_4
|
Testone
ANNO III (ROMA)
|
|
90,00 |
MB |
Ag |
 |
D:/ Busto a
sinistra con piviale avente in grande nicchia San Paolo; attorno :
PAVLVS
·
V ·
P ·
MAX ·
A ·
III
. R:/ San Pietro e San Paolo affiancati; attorno :
S · PETRVS ·
─
¬
─
· S · PAVLVS
; nell'esergo, ai
lati di armetta
· RO─MA
·. |
|
|
A234_5
|
Testone
ANNO IV (ROMA) |
|
85,00 |
MB |
Ag |
 |
D:/ Busto a
sinistra con piviale avente in grande nicchia San Paolo; attorno :
PAVLVS
·
V ·
PON ·
MAX ·
A ·
IIII
. R:/ San Paolo
con spadone e libro chiuso sul fianco; attorno :
S · PAVLVs
·
AL ─
MA ·
ROMA ·
; in
basso a destra armetta. |
|
|
A234_6 |
Testone
ANNO V (ROMA) |
|
230,00 |
BB+ |
Ag |
 |
D:/ Stemma a targa
sagomata; chiavi con impugnatura trilobata doppi cordoni e fiocchi;
attorno :
· PAVLVS
·
V · ─
·
P ·
MAX ·
A ·
V ·
.
R:/ San Paolo con spadone e libro aperto sul fianco; attorno :
S x PAV
─
LVS ─
AMLA x ROMA
; in basso a
sinistra armetta. |
|
|
A234_7 |
Testone
ANNO V (ROMA) |
|
110,00 |
BB |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
sagomata; chiavi con impugnatura trilobata doppi cordoni e fiocchi;
attorno :
· PAVLVS
·
V · ─
PONT M ·
A ·
V ·
.
R:/ San Paolo con spadone e libro chiuso sul fianco; attorno :
S
·
PAVLVS ─
·
AL ─
M ·
ROMA ·
; in
basso a destra armetta. |
|
|
A234_8 |
Testone
ANNO V (ROMA) |
|
80,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
in cornice; chiavi con impugnatura trilobata doppi cordoni e fiocchi;
attorno :
· PAVLVS
·
V ─
·
PONT ·
M ·
A ·
V ·
.
R:/ San Paolo con spadone e libro chiuso sul fianco; attorno :
S
·
PAVLVS ─
·
AL ─
MA ·
ROMA ·
; in
basso a destra armetta. |
|
|
A234_9 |
Testone
ANNO VI (ROMA) |
|
90,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Stemma
semiovale in cornice; chiavi con impugnatura trilobata doppi cordoni e
fiocchi; attorno :
PAVLVS V ─
·
P ·
MAX ·
A ·
V .
R:/ San Paolo con spadone e libro chiuso sul fianco; attorno :
S
·
PAVLVS ─
·
AL ─
MA ·
ROMA ·
; in
basso a destra armetta. |
|
|
A234_10 |
Testone
ANNO VI (ROMA) |
|
90,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Stemma
semiovale in cornice; chiavi con impugnatura trilobata doppi cordoni e
fiocchi; attorno :
· PAVLVS
·
V ─
P ·
MAX ·
A ·
VI ·
.
R:/ San Paolo con spadone e libro chiuso sul fianco; attorno :
S
·
PAVLVS ─
·
AL ─
MA ·
ROMA ·
; in
basso a destra armetta. |
|
|
A234_16 |
Testone
ANNO VI (ROMA) |
|
70,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato in cornice, cimasa con giglio; chiavi con impugnatura trilobata
doppi cordoni e fiocchi; attorno :
PAVLVS
¬
V ¬
P ─
ONT¬
M ¬
A
¬VI
.
R:/ San Paolo con spadone e libro chiuso puntato sul fianco; attorno, a
partire in alto a destra :
S
·
PAVLVS
armetta a targa·
─ AL M
·
ROMA
. |
|
|
A234_17 |
Testone
ANNO VI (ROMA) |
|
90,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
in cornice, cimasa con giglio; chiavi con impugnatura trilobata doppi
cordoni e fiocchi; attorno :
PAVLVS S¬
V ¬
─
¬
PON M ¬
A
¬VI
.
R:/ San Paolo con spadone e libro chiuso puntato sul fianco; attorno, a
partire in alto a destra :
S
·
PAVLVS ·
armetta a targa·
─ ALL MA
·
R·ROMA
. |
|
|
A234_18 |
Testone
ANNO VI (ROMA) |
|
50,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
in cornice; chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni e fiocchi;
attorno :
· PAVLVS
·
V ·
P ─
MAX
·
AN ·
VI ·
.
R:/ San Paolo con spadone e libro chiuso puntato sul fianco; attorno, a
partire in alto a destra :
S
·
PAVLVS
armetta a targa
·
─
AL MA
·
ROMA
·
. |
|
|
A234_11 |
Testone
ANNO VII (ROMA) |
|
50,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
in cornice; chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni diversi fra loro;
attorno :
PAVLVS
·
V ─
·
P ·
MAX ·
A ·
VII
. R:/ San Paolo in letura con spadone poggiato sulla spalla destra;
attorno, a partire in alto a destra :
S
·
PAVLVS ─
AL MA
·
ROMA
. |
|
|
A234_12 |
Testone
ANNO VII 1613
(ROMA) |
|
230,00 |
BB+ |
Ag |
 |
D:/ Stemma
semiovale in cornice; chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni;
attorno :
PAVLVS
·
V ·
─
·
P ·
MAX ·
A ·
VII
. R:/ San Paolo seduto, rivolto a sinistra, con piede destro poggiato su
di uno sgabello, tiene alzata la mano destra e un libro chiuso sul
ginocchio destro; attorno :
S
·
PAVLVS ·
─
AL MA
·
ROMA;
in
basso a destra armetta a targa; nell'esergo
·
1613
·
. |
|
|
A234_19 |
Testone
ANNO VII 1613
(ROMA) |
|
80,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
in cornice; chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni; attorno :
PAVLVS
·
V ·
P · ─ ·
MAX
·
A·
·
VII
. R:/ San Paolo seduto, rivolto a sinistra, con piede destro poggiato su
di uno sgabello, tiene alzata la mano destra e un libro chiuso sul
ginocchio destro; attorno :
S
·
PAVLVS ─
A
─
L MA ROMA;
in
basso a destra armetta a targa; nell'esergo
·
1613
·
. |
|
|
A234_13 |
Testone
ANNO VII 1613
(ROMA) |
|
50,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
in cornice; chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni; attorno :·
PAVLVS
·
V ─
P ·
MAX
·
A·
VII
. R:/ San Paolo seduto, rivolto a sinistra, con piede destro poggiato su
di uno sgabello, tiene alzata la mano destra e un libro chiuso sul
ginocchio destro; attorno :
S
·
PAVLVS ─
A
─
L MA ?
ROMA;
in
basso a destra armetta a targa; nell'esergo
·
1613
·
. |
|
|
A234_14 |
Testone
ANNO VIII (ROMA) |
|
60,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
in cornice; chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni; attorno :
PAVLVS
?
V?
P?
─
?
MAX?
A?
VIII
. R:/ San Paolo
seduto, rivolto a sinistra, con piede destro poggiato su di uno
sgabello, tiene alzata la mano destra e un libro chiuso sul ginocchio
destro; attorno :
S
?
PAVLVS ?
─
AL MA
?
ROMA;
in
basso a destra armetta a targa; nell'esergo
?
1613
?. |
|
|
A234_15 |
Testone
1620 (FERRARA) -
RR
|
|
290,00 |
MB |
Ag |
 |
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
PAVLVS
:
V :
BVRGH ·
PONT ·
MAX ·;
nell'esergo
·
1620
·
F
·
R ·
.
R:/ San Giorgio a cavallo, con elmo piumato, trafigge il drago; attorno
: S
¬
GEORGIVS
¬ FERR
─
ARIΖ ¬PR
TEC;
in basso due armette cardinalizie ovali. |
|
|
GREGORIO XV
(1621-1623) |
|
|
|
|
|
A235_1 |
Testone
(ROMA)
|
|
110,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato in cornice; chiavi con impugnatura ovale cordoni e fiocchi;
attorno :
GRGORIV
¬
─
¬
XV ¬
PONT ¬
M ¬
.
R:/ L'Immacolata all'inerno di ellisse radiante; attorno :
SVB
Μ
TVVM Μ
─
Μ
PRΖSIDIVM;
in basso a sinistra armetta. |
|
|
A235_2 |
Testone
(ROMA) |
|
130,00 |
MB |
Ag |
 |
D:/ Stemma ovale
sagomato in cornice; chiavi con impugnatura ovale cordoni e fiocchi;
attorno :
GRGORIVS
©
─
©
XV ©
PONT ©
M ©
.
R:/ La madonna con Bambino in trono sopra base cubica su cui θ scritto,
in tre righe :
?
─
RO
─
MA;
ai lati piω in basso San Pietro e San Paolo; in basso armetta a targa. |
|
|
|
URBANO VIII
(1623-1644) |
|
|
|
|
|
A236_1 |
Mezzo Grosso
(ROMA) |
|
150,00 |
qSpl |
Ag |
 |
D:/ Stemma ovale
in cornice, cimasa a intagli, piede con volute; chiavi con impugnatura a
due anelli e cordoni; attorno :
VRB
·
VIII · ─
PON ·
M ·
.
R:/ Busto della Madonna a destra; attorno :
SVB TVVM PR
─
ΖSID ·
. |
|
|
A236_2 |
Testone
ANNO II (ROMA) |
|
140,00 |
BB/Spl |
Ag |
 |
D:/ Stemma a
targa semiovale in cornice, cimasa con testa leonina; chiavi con
impugnatura ovale, cordoni e fiocchi; attorno :
VRBANVS
·
VIII · ─
·
PONT ·
M ·
A
·
II .
R:/ San Pietro con libro, nella mano sinistra, chiuso appoggiato sul
fianco e San Paolo tiene con la mano sinistra un libro chiuso e lo
spadone lungo il fianco; in alto colomba raggiante; attorno :
S
·
PETRVS ·
─
S ·
PAVLVS ·;
nell'esergo
RO
─
MA
ai lati di armetta. |
|
|
|
A236_3 |
Testone
ANNO II 1625 (ROMA) |
|
90,00 |
MB |
Ag |
 |
D:/ Stemma
semiovale in cornice, cimasa a testa leonina; chiavi con impugnatura
ovale, cordoni e fiocchi; attorno :
VRBANVS
·
VIII · ─
PON ·
MAX ·
A
·
II .
R:/ La Porta Santa; nel vano la Veronica; timpano con statua della
Madonna con Bambino; attorno :
QVI
·
INGREDIT · ─
·
SINE ·
MACVLA;
nell'esergo ai lati di armetta
16
─ 25 ;
ai
lati
RO ─
MA . |
|
|
A236_4 |
Testone
ANNO II 1625 (ROMA) |
|
60,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma
semiovale in cornice, cimasa a testa leonina; chiavi con impugnatura
ovale, cordoni e fiocchi; attorno :
VRBANVS
·
VIII · ─
PON ·
MAX ·
A
·
II .
R:/ La Porta Santa; nel vano la Veronica; timpano con statua della
Madonna con Bambino; attorno :
QVI
·
INGREDITVR · ─
·
SINE ·
MACVLA
·;
nell'esergo ai lati di armetta
16
─ 25 ;
ai
lati
RO ─
MA . |
|
|
A236_5 |
Testone
ANNO II 1625 (ROMA) |
|
80,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Stemma
semiovale in cornice, cimasa a testa leonina; chiavi con impugnatura
ovale, cordoni e fiocchi; attorno :
VRBANVS
·
VIII · ─
PON ·
MAX ·
A
·
II .
R:/ La Porta Santa; nel vano la Veronica; timpano con statua della
Madonna con Bambino; attorno :
QVI
·
INGREDITV · ─
·
SINE ·
MACVLA
·;
nell'esergo ai lati di armetta
16
─ 25
; ai lati
RO
─
MA
. |
|
|
A236_6 |
Testone
ANNO VI 1628 (ROMA) |
|
150,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma a
cuore in cornice; chiavi con impugnatura ovale, cordoni e fiocchi;
attorno :
VRBAN
·
VIII · ─
·
PONT ·
M ·
A
·
VI;
in alto ai lati
¬─¬
.
R:/ San Pietro con libro, nella mano sinistra, chiuso appoggiato sul
fianco e chiavi erette nella mano destra; San Paolo tiene con la mano
sinistra un libro chiuso e lo spadone lungo il fianco ; in alto colomba
raggiante; fra i due al centro
·
, in basso armetta; attorno :
S
·
PETRVS ·
─
S ·
PAVLVS ·;
nell'esergo
ROMA
·
. |
|
|
|
A236_7 |
Testone
ANNO VI 1628 (ROMA) |
|
80,00 |
MB |
Ag |
|
A236_8 |
Testone
ANNO VI 1628 (ROMA) |
|
50,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma a
targa semiovale in cornice; chiavi con impugnatura ovale, cordoni e
fiocchi; attorno : VRBAN
·
VIII · ─
·
PONT ·
M ·
A
·
VI .
R:/ San Pietro con libro chiuso appoggiato sul fianco e insieme alle
chiavi pendenti; San Paolo tiene con la mano sinistra un libro chiuso e
lo spadone lungo il fianco ; in alto colomba raggiante; fra i due al
centro ·
, in basso armetta; attorno :
S
·
PETRVS ·
─
S ·
PAVLVS ·;
nell'esergo ai lati di armetta
RO
─
MA
·
. |
|
|
|
A236_9 |
Testone
ANNO VIII (ROMA) |
|
70,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma
trilobato in cornice a intagli, cimasa a testa leonina; chiavi con
impugnatura ovale, doppi cordoni; attorno :
VRBAN
·
VIII ─
PON ·
M ·
A
·
VIII
. R:/ Roma armata
seduta rivolta a destra ; in basso a destra armetta; attorno :
AVCTA AD
METAVRVM DITIONE;
nell'esergo
RO MA E
. |
|
|
A236_10 |
Testone
ANNO XX 1642 (ROMA) |
|
130,00 |
MB |
Ag |
|
D:/ Stemma
trilobato in cornice a intagli, cimasa con conchiglia; ai lati due
serafini; chiavi con impugnatura a cuspide e doppi cordoni; attorno : VRBAN
·
VIII ·
PON ·
16 ─ 42
· MAX
·
AN
·
XX .
R:/ L'Immacolata entro elisse di raggi grandi e piccoli; attorno :
SVB
TVVM ─
PRAESID;
nell'esergo ai lati di armetta
RO
─
MA
. |
|
|
INNOCENZO X
(1644-1655) |
|
|
|
|
|
A237_1 |
Mezzo Grosso
(ROMA) - R
|
|
130,00 |
BB |
Ag |
 |
D:/ Stemma
semiovale, cimasa a punta; chiavi con impugnatura a cuspide e doppi
cordoni; attorno :
· INNOC
·
X · ─
P
· ....
.
R:/ Busto della Madonna, nimbata, con Bambino avente capo raggiante ;
attorno :
¬
SPES ¬
NOSTRA ¬
. |
|
|
A237_2 |
Testone
ANNO VI 1650 (ROMA)
- RR
|
|
450,00 |
Spl+ |
Ag |
 |
A237_3 |
Testone
ANNO VI 1650 (ROMA)
- RR
|
|
220,00 |
BB |
Ag |
 |
D:/ Stemma a targa
sagomata, cimasa a testa leonina; chiavi cordoni intrecciati e fiocchi;
attorno :
INNOC
·
X · ─
·
P ·
M ·
A
·VI
·
.
R:/ La Porta Santa; nel vano la Veronica; timpano con statua della
Madonna con Bambino; attorno :
IVSTI INTRA
─
BVNT PER EAM;
ai lati
MD
─
CL ·
;nell'esergo ai lati di armetta
·
RO ─
MA ·
. |
|
|
ALESSANDRO VII
(1655-1667) |
|
|
|
|
|
A238_1 |
Testone
|
|
350,00 |
Spl+ |
Ag |
 |
A238_2 |
Testone
|
|
260,00 |
BB/Spl |
Ag |
 |
A238_3 |
Testone
|
|
190,00 |
BB+ |
Ag |
 |
D:/ Stemma ovale
sagomato in cornice; chiavi con impugnatura trilobata, cordoni e
fiocchi; attorno : ¬
ALEX
¬
VII ¬
─ ¬PONT
¬
MAX
¬
.
R:/ Mano con bilancia uscente da nubi a destra; attorno :
NEC CITRA NEC
VLTRA;
in basso
¬. |
|
|
A238_4 |
Piastra -
RR
|
|
900,00 |
BB+/Spl |
Ag |
 |
|
(NOTE : lieve segno
di riparazione) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a
targa sagomata con piede rivolto a sinistra; nella parte alta a sinistra
San Pietro sdraiato; attorno :
ALEX
·
VII ·
PONT ·
MAX
─
¬;
in basso a sinistra
ROMΖ
·
.
R:/ San Tommaso di Villanova, a sinistra, fa l'elemosina ad un povero
zoppo; attorno :
DISPERSIT DEDIT
PAVPERIBVS I ·
E ·
M ·
I ·
S ·
S ·
¬. |
|
|
SEDE VACANTE
(1669) Card. A. BARBERINI |
|
A239_240_1 |
Testone
MDCLXIX
(ROMA) - RR |
|
280,00 |
Spl+ |
Ag |
 |
|
(Note:foro) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma
trilobato; attorno :
SEDE VACAN ─
TE MDCLXIX.
R:/ Colomba raggiante su pioggia di fiammelle; attorno :
ILLVXIT
ILLVCESCAT ADHVC
; nell'esergo :
ROMA. |
|
|
CLEMENTE X
(1670-1676) |
|
|
|
|
|
A240_1 |
Mezzo Grosso
|
|
300,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
semiovale; attorno :
CLEM
·
X · ─
PONT ·
MAX
. R:/ San Pietro stante con chiavi nella mano destra, una eretta e una
pendente; attorno :
¬
FER ─
AV ─
XILIVM ¬ |
|
|
A240_2 |
20 Bolognini (Lira)
1673
(BOLOGNA) |
|
180,00 |
qBB |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
semiovale in cornice; in basso a sinistra armetta cardinalizia a destra
armetta; attorno :
· CLEMENS
·
X ·
PONT
·
MAX ·
.
R:/ Leone rampante su vessillo con sotto :
G
·
C
· G;
attorno :
·
BONONIA ─
DOCET ·
1673;
nell'esergo
· 20
·
. |
|
|
A240_3 |
Piastra
ANNO IV MDCLXXIII -
RR |
|
1.600,00 |
BB+ |
Ag |
|
|
(NOTE : segno di
appiccagnolo) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
CLEMENS X
·
PONT
·
MAX ·
AN ·
IIII ·
;
nell'esergo :
MDCLXXIII.
R:/ San Pio V , inginocchiato a destra davanti ad un altare, rivolto
verso un Angelo, a sinistra, che tiene un drappo su cui θ disegnata la
battaglia di Lepanto; in alto :
BEATO ©
PIO ©
V ©;
nell'esergo ai lati di armetta cardinalizia :
δ
─
δ. |
|
|
A240_4 |
Piastra
MDCLXXV - R
|
|
890,00 |
Spl+ |
Ag |
|
A240_5 |
Piastra
MDCLXXV - R |
|
210,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale fra due festoni d'alloro, piede a fogliame; attorno :
CLEMENS
¬
X ─
PONT ¬
MAX;
in alto :
¬─¬
.
R:/ Il Portico di San Pietro co i pellegrini; sulla cornice :
DILIGIT
·
DNVS ·
PORTAS ·
SION;
nell'esergoai lati di armetta cardinalizia :
MDCL
─
XXV.
|
|
|
A240_6 |
Piastra
ANNO IVB MDCLXXV
|
|
650,00 |
qSpl |
Ag |
|
A240_7 |
Piastra
ANNO IVB MDCLXXV
|
|
380,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro; attorno :
CLEMENS X
·
PONT
·
MAX ·
AN ·
IVB
. R:/ La Porta Santa chiusa, nel vano un croce con piccoli raggi; ai
lati, addossate, le statue di San Pietro e San Paolo; attorno :
CLAVSIS
FORIBVS VENIET ─
ET DABIT PACEM
; nell'esergo ai lati di armetta cardinalizia :
MDCL
─
XXV. |
|
|
INNOCENZO XI
(1676-1689) |
|
|
|
|
|
A241_1 |
Mezzo Grosso
(ROMA) |
|
80,00 |
Spl+ |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato, chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni intrecciati e
fiocchi; attorno :
INNOC
─
XI ·
P
·
M ·
.
R:/ Busto di San Paolo a destra nimbo sopra la testa; attorno :
SAN ·
─
PAVLVS ·
AP
·
. |
|
|
A241_2 |
Mezzo Grosso
1686 (ROMA) |
|
70,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale, chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni intrecciati;
attorno :
INNOC
─
XI ·
P
·
M ·
.
R:/Entro cartella tonda a volute in tre righe :
NOCET ─
MINVS ─
1686
. |
|
|
A241_12 |
Mezzo Grosso
1686 (ROMA) |
|
60,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato, chiavi con impugnatura ovale e cordoni; attorno : ·
INNOC
·
─
XI ·
P
·
M .
R:/Entro cartella tonda a volute in tre righe :
NOCET ─
MINVS ─
1686
. |
|
|
A241_3 |
Mezzo Grosso
1686 (ROMA) |
|
40,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato, chiavi con impugnatura ovale e cordoni; attorno :
INNOC
─
XI ·
P
·
M .
R:/Entro cartella tonda a volute in tre righe :
NOCET ─
MINVS ─
1686
. |
|
|
A241_4 |
Mezzo Grosso
1688 (ROMA) |
|
80,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale, chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni intrecciati;
attorno :
INNOC
─
XI ·
P
·
M ·
.
R:/Entro cartella tonda a volute in tre righe :
NOCET ─
MINVS ─
1688
. |
|
|
A241_5 |
Giulio
ANNO XI 1686
(ROMA) |
|
95,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato con fogliami fra due rami d'alloro; attorno : ·
INNOCE
:
XI ─
PONT
·
M :
A :
XI
·
.
R:/Entro corona di palma, chiusa in basso da fiocco, in cinque righe :
QVI DAT ─
PAVPERI ─
NON ─
INDIGEBIT ─
1686
. |
|
|
A241_6 |
Testone
ANNO I (ROMA) |
|
250,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
|
(Note :
appiccagnolo d'epoca) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma oblungo
sagomato, chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni e fiocchi; attorno
: INNOCEN
·
XI ·
PONT
·
MAX ·
AN
·
I ·.
R:/ La Madonna in trono con Bambino; attorno :
SVB ·
TVVM
─
PRΖSIDIVM;
nell'esergo armetta cardinalizia
. |
|
|
A241_7 |
Testone
ANNO V (ROMA) |
|
550,00 |
Spl/Fdc |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
in cornice, cimasa con testa leonina, chiavi con impugnatura ovale doppi
cordoni intrecciati e fiocchi; attorno :
· INNOCEN
©
XI ©
─ ©
PONT ©
M
©
A
©
V ·.
R:/ San Pietro, a destra, aiuta uno storpio; attorno :
QVOD HABEO TIBI DO;
in basso armetta cardinalizia. |
|
|
A241_8 |
Testone
ANNO IX 1685 (ROMA) |
|
480,00 |
qFdc |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
in cornice, chiavi con impugnatura ovale cordoni e fiocchi; attorno :
©
INNOCEN
©
XI ©
─ ©
PONT ©
M
©
A
©
IX ©.
R:/ Entro cartella poligonale a alla quale sono attorcigliati due rami
di palma, in cinque righe :
MELIVS ─
EST DARE ─
QVAM ─
ACCIPERE ─
1685.
|
|
|
A241_9 |
Testone
ANNO X 1686 (ROMA) |
|
115,00 |
BB |
Ag |
|
|
(Note : lieve segno
di appiccagnolo) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma
oblungo con fogliami, chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni
intrecciati e fiocchi; attorno :
INNOCEN
©
XI ─
PONT
©
M
©
A
©
X ©.
R:/ Entro cartella di fogliami a targa in cinque righe :
MELIVS ─
EST DARE ─
QVAM ─
ACCIPERE ─
1686. |
|
|
A241_10 |
Testone
ANNO XIII 1689
(ROMA) |
|
340,00 |
Spl+ |
Ag |
|
D:/ Stemma a targa
oblunga con fogliami, chiavi con impugnatura ovale cordoni e fiocchi;
attorno :
INNOCEN
仌
XI
人
─
人
PONT
仌
M
仌
A
仌
XIII.
R:/ In cartella semiovale entro ghirlanda con nastri in cinque righe :
MELIVS ─
EST DARE ─
QVAM ─
ACCIPERE ─
1689.
|
|
|
A241_11 |
Testone
N.D. (ROMA) |
|
170,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma
oblungo con fogliami fra rami di palma, chiavi con impugnatura ovale
doppi cordoni intrecciati; attorno :
INNOCENTIVS
©
─
©XI
©
PONT ©
MAX.
R:/ Entro cartella poligonale con fogliami in quattro righe :
MELIVS ─
EST DARE ─
QVAM ─
ACCIPERE
. |
|
|
A241_21 |
Mezza Piastra
ANNO VII
(ROMA) |
|
230,00 |
BB |
Ag |
|
|
(Note : mancanza di
metallo) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a
targa poligonale con fogliami, chiavi con impugnatura ovale doppi
cordoni intrecciati e fiocchi; attorno :
INNOCENTIVS
©
XI
©
─ PONT
©
M
©
A ©
VII ©.
R:/ Entro a targa con volute in tre righe :
AVARVS ─
NON ─
IMPLEBITVR. |
|
|
|
A241_22 |
Piastra
ANNO I (ROMA) -
RR |
|
1.200,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola con imprese araldiche; attorno : INNOCEN
©
XI ©
PONT©
MAX ©
AN ©
I ·
.
R:/ San Matteo sulle nubi rivolto a sinistra verso un angelo; attorno
: ©SANCTVS
©
─
MATTHΖVS
©
APOST ©;
nell'esergo armetta cardinalizia. |
|
|
A241_23 |
Piastra
ANNO II (ROMA)
|
|
570,00 |
BB |
Ag |
|
|
(Note : leggero
segno di appiccagnolo riparato) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola con imprese araldiche; attorno : INNOCEN
©
XI ©
PONT©
MAX ©
AN ©
II
. R:/ La facciata della Basilica di San Pietro, ai lati in basso :
I
─
H ;
attorno :
PORTΖ
©
INFERI
©
N ─
ON ©PRΖVALEBVNT
; nell'esergo ai lati di armetta cardinalizia :
RO─MΖ
. |
|
|
A241_24 |
Piastra
1680 (ROMA)
|
|
380,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato in cornice; piede con maschera; chiavi con impugnatura ovale
doppi cordoni intrecciati e fiocchi; attorno :
©
INNOCENTIVS
─
XI ©
PONT ©
MAX
©.
R:/ San Pietro in trono, ai lati in basso :
·
I ·
─
·
H ·
; attorno :
ET
©
IN ©
CΖLIS ©
─
ERIT ©
LIGATVM
; nell'esergo ai
lati di armetta cardinalizia :
16
─ 80. |
|
|
A241_25 |
Piastra
ANNO VII (ROMA)
|
|
350,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola con imprese araldiche; attorno : INNOCEN
©
XI ©
PONT ©
MAX
©
A ©
VII s.
R:/ Entro cartella con rami di quercia, cimasa con maschera, in quattro
righe :
NON
─
PRODERVNT ─
IN©DIE
─
VLTIONIS.
|
|
|
A241_26 |
Piastra
ANNO IX 1684
(ROMA) |
|
250,00 |
B |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola a motivi floreali; attorno : INNOCEN
©
XI ©
PONT ©
MAX
©
A ©
IX ©.
R:/ Entro corona di palma, chiusa in basso da fiocco, in cinque righe :
DEXTERA ─
TVA ©
DOMINE ─
PERCVSSIT ─
INIMICVM ─
1684.
|
|
|
A241_27 |
Piastra
(ROMA) |
|
780,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale con fogliami, chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni
intrecciati e fiocchi; attorno :
©
INNOCENTIVS
─
XI ©
PONT ©
MAX
©.
R:/ Entro corona di palma, chiusa in basso da grande fiocco, in quattro
righe :
DEXTERA
─
TVA ©
DOMINE ─
PERCVSSIT ─
INIMICVM. |
|
|
SEDE VACANTE
(1689) Card. P. Paluzzi-Altieri |
|
A241_242_1 |
Testone
(ROMA) MDCLXXXIX
|
|
110,00 |
qBB |
Ag |
|
|
(NOTE : segno di
appiccagnolo riparato) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a
targa; attorno :
SEDE ·
VACAN ─
TE ·
MDCLXXXIX.
R:/ Colomba raggiante; attorno :
·
ACCENDE LVMEN
SENSIBVS ·
; in
basso ai lati di armetta cardinalizia :
RO
─
MA. |
|
|
A241_242_2 |
Piastra
(ROMA) MDCLXXXIX
|
|
580,00 |
qSpl |
Ag |
|
|
(Note : bordo
leggermente riparato) |
|
|
|
|
|
A241_242_3 |
Piastra
(ROMA) MDCLXXXIX
|
|
|
|
|
|
|
(Note :
leggerissimo segno di appiccagnolo) |
|
420,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma
trilobato in cornice; attorno :
SEDE ©
VACAN ─
TE ©
MDCLXXXIX.
R:/ Colomba fra cerchi di raggi e fiammelle; attorno :
©
EMITTE
©
SPIRITVM
© TVVM
©
; in
basso ai lati di armetta cardinalizia :
RO
─
MA. |
|
|
ALESSANDRO VIII
(1689-1691) |
|
|
|
|
|
A242_1 |
Testone
(ROMA) - RR |
|
550,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma ovale
sagomato in cornice, chiavi seminascoste con cordoni e fiocchi; attorno
: ·
ALEXANDER
·
─
VIII ·
PONT
·
MAX ·
.
R:/ San Brunone inginocchiato a destra su nubi, a destra mitra; attorno
:
SANCTI ·
BR ─
VNONIS ·
; in basso
armetta cardinalizia. |
|
|
A242_2 |
Testone
ANNO I 1690 (ROMA)
- RR |
|
1.250,00 |
Spl/Fdc |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale fra due rami di palma, cimasa con maschera; tiara radiante,
chiavi seminascoste con doppi cordoni intrecciati; attorno : · ALEXAN
:
VIII ─
PONT
:
M :
AN :
I ·
.
R:/ San Brunone inginocchiato a destra su nubi, a destra mitra; attorno
:
SANCTI ─
BRVNONIS
; in basso ai lati
di armetta cardinalizia :
16
─ 90. |
|
|
A242_3 |
Testone
ANNO I (ROMA) -
RR |
|
1.650,00 |
qFdc |
Ag |
|
A242_4 |
Testone
ANNO I (ROMA) -
RR |
|
780,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola con imprese araldiche; attorno : ALEXAN
:
─
VIII
·
PONT :
M
:
A :
I
:.
R:/ Due buoi aranti a destra, ai lati : spighe; attorno :
RE
·
FRVMENTARIA ·
RESTITVTA
·;
nell'esergo ai lati di armetta cardinalizia sagomata :
Μ
I
Ι
I Ι
─
Μ
΄
Μ
·
. |
|
|
A242_5 |
Testone
ANNO II (ROMA) -
R |
|
380,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola con imprese araldiche; attorno : ALEX
·
VIII ·
P ·
M
·
INEVNTE ·
AN
·
II ·.
R:/ Figure affrontate di San Magno a sinistra e San Brunone; attorno :
DIE
·
NAT ·
SS ·
MAGNI ·
EP ·
OPITER ·
ET ·
BRVNONIS ·
ANACHOR,
in basso armetta cardinalizia sagomata. |
|
|
A242_6 |
Piastra
ANNO II (ROMA) -
RR
|
|
1.600,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola con croce; attorno :
ALEXAN©
VIII©
PONT©
MAX
©
A
©
II .
R:/ Figura della Chiesa a sinistra con insegna legionaria; attorno :
LEGIONE AD BELLVM SACRVM INSTRVCTA,
nell'esergo ai lati di armetta cardinalizia sagomata :
Μ
I
Ι
I
Ι
─
Μ
΄
Μ
I. |
|
|
SEDE VACANTE
(1691) Card. P. Paluzzi-Altieri |
|
A242_243_1 |
Testone
MDCXXXXI
(ROMA) |
|
240,00 |
BB+ |
Ag |
|
A242_243_2 |
Testone MDCXXXXI
(ROMA) |
|
105,00 |
B |
Ag |
|
|
(Note : foro) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma ovale
in cornice; attorno :
SEDE ©
VACANTE ─
MDCLXXXXI
©.
R:/ Colomba raggiante nimbata rivolta a sinistra, fra le nubi ; attorno
:
DOCEBIT ©
ET ©
SVGGERET
©
; in basso
ai lati di armetta cardinalizia a cuore fra due rami di palma :
RO
─
MA. |
|
|
INNOCENZO XII
(1691-1700) |
|
|
|
|
|
A243_1 |
Grosso
1691 (ROMA) |
|
90,00 |
Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale con fogliami, chiavi con impugnatura oblunga, seminascoste, e
cordoni ; attorno :
INNOC ∙
XII─
PONT∙
MAX ∙
. R:/
Testa di San Pietro nimbato a sinistra; attorno :
S
·
PETRVS ·
─
AP
∙
,
nell'esergo :
1691.
|
|
|
A243_2 |
Grosso
1695 (ROMA) |
|
80,00 |
qSpl |
Ag |
|
D:/ Stemma oblungo
fra due rami d'alloro, chiavi con impugnatura ovale; attorno :
INNOC
XII
─
P . M
. R:/ In cartella
ovale entro panneggio con festoni, in tre righe :
EGENO
─
SPES
─
1695.
|
|
|
A243_3 |
Giulio
ANNO IX 1699 (ROMA) |
|
110,00 |
BB |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale con fogliami, chiavi con impugnatura ovale cordoni e fiocchi;
attorno :
·
INNO ·
XII
─
P ·
M ·
A ·
IX
. R:/ In cartella sagomata, in quattro righe :
PECCATA
─
ELEEMOSYNIS ─
REDIMEPES
─
1699.
|
|
|
A243_4 |
Giulio
ANNO IX MDCC (ROMA) |
|
250,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale con fogliami, chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni e
fiocchi; attorno :
·
INNO ·
XII
─
P ·
M ·
AN ·
IX ·
.
R:/ La Porta Santa a due colonne; nel vano splendori; attorno :
ANNO
·
IVBI ─
LEI ·
MDCC.
|
|
|
A243_5 |
Testone
ANNO III 1693
(ROMA) - RR |
|
950,00 |
Spl/Fdc |
Ag |
|
D:/ Stemma
poligonale sagomato fra un ramo di palma e uno d'alloro; cimasa con
maschera; chiavi con impugnatura a fogliami e cordoni in alto; attorno :
INNOCEN ·
XII
─
PONT ·
M ·
A ·
III
. R:/ Aquila su nido accovacciata su due aquilotti; attorno :
TEGIT ET
PROTEGIT;
in basso
1693
a sinistra di armetta cardinalizia sagomata. |
|
|
A243_6 |
Testone
ANNO V 1695 (ROMA)
- RR |
|
650,00 |
Spl/Fdc |
Ag |
|
D:/ Stemma
trilobato in cornice a forma di vaso; cimasa con maschera; chiavi con
impugnatura a intaglio; attorno :
INNOCEN · ─
XII
·
P ·
M ·
A ·
V .
R:/ Il Papa ascolta l'esortazione alla pace; attorno :
ROGATE QVΖ AD
PACEM ─
SVNT;
in basso ai lati di armetta cardinalizia :
16
─
95
. |
|
|
A243_7 |
Testone
ANNO IX MDCC
(ROMA) |
|
230,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
|
(NOTE : riparazione
d'epoca) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a cuore
sagomato in cornice a forma di vaso, chiavi seminascoste con doppi
cordoni e fiocchi; attorno :
·
INNOCEN ·
XII
· ─
·
PONT
·
M ·
A ·
IX ·
.
R:/ La Porta Santa, nel vano splendori; attorno :
ANNO
·
PROPITI ─
ANTIONIS ·
M·DCC;
in basso armetta cardinalizia. |
|
|
A243_8 |
Mezza Piastra
ANNO II
1691 (ROMA) |
|
300,00 |
BB+ |
Ag |
|
|
(NOTE : riparazione
d'epoca) |
|
|
|
|
|
D:/ Stemma a targa
sagomata, chiavi con impugnatura ovale doppi cordoni e fiocchi; attorno
:
©
INNOCEN ©
XII
©
─ ©
PONT
©
M ©
AN ©II
©
.
R:/ Pellicano a sinistra mentre nutre i pulcini con il suo sangue;
attorno :
NON
©
SIBI SED
©
ALIIS;
in basso armetta cardinalizia e
1691. |
|
|
A243_9 |
Mezza Piastra
ANNO II
1692 (ROMA) - R |
|
350,00 |
BB+ |
Ag |
|
|
(NOTE : riparazione
d'epoca) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola con croce; attorno :
INNOCEN ─ ·
XII
·
PONT
·
M
·
A·
II
. R:/ Figura
della Pace; attorno :
OPVS
·
─
IVSTITIΖ
·
PAX;
nell'esergo ai lati di armetta cardinalizia :
16
─
92. |
|
|
A243_10 |
Mezza Piastra
ANNO IX
1699 (ROMA) - R |
|
350,00 |
BB+ |
Ag |
|
|
(NOTE : riparata) |
|
|
|
|
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola arabescata; attorno :
INNOCEN ·
─
XII
·
PONT
·
M
·
A·
IX
. R:/ San
Giovanni Bttista; attorno :
PARATE
·
VIAM
·
DOMINI;
sotto
1699. |
|
|
A243_21 |
Piastra
ANNO II 1693 (ROMA)
- R
|
|
1.600,00 |
qSpl |
Ag |
|
A243_22 |
Piastra
ANNO II 1693 (ROMA)
- R |
|
1.200,00 |
BB+/qSpl |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola con croce; attorno :
INNOCEN
㆟
─
㆟XII㆟PONT
㆟M
㆟
A
㆟
II
. R:/ San
Michele Arcangelo fulmina Satana; attorno :
DEVUS PACIS
CONTERET SATANAM,
in basso a
sinistra armetta cardinalizia e a destra
1693.
|
|
|
A243_23 |
Piastra
ANNO IV 1694 (ROMA)
- R
|
|
700,00 |
BB |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola con serafini; attorno :
INNOCEN
㆟
─
XII
∙
PONT
∙
M ∙
A ∙
IIII
. R:/ Figura
di Donna seduta che posa la Tiara fra due foglie di olivo su un'ara, a
sinistra, avente sulla parete anteriore un'arma cardinalizia; attorno :
COGITO COGITATIONES PACIS,
nell'esergo1694.
|
|
|
A243_24 |
Piastra
ANNO V 1696 (ROMA)
- R
|
|
980,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola con l'Immacolata; attorno :
INNOCEN
─
㆟XII
㆟PONT
㆟
M
㆟
AN
㆟
V
. R:/ Il Papa
seduto di fronte in concistoro; attorno :
LOQVETVR
∙
PAC ─
EM
∙
GENTIBVS,
nell'esergo alla
destra di armetta cardinalizia
1696.
|
|
|
A243_25 |
Piastra
ANNO VI 1696 (ROMA)
- R
|
|
980,00 |
BB+ |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola con croce e colomba; attorno :
INNOCEN ∙
XII∙
PONT∙
MAX ∙
ANN ∙
VI
. R:/ Il Papa
seduto di fronte in concistoro; attorno :
LOQVETVR
∙
PAC ─
EM
∙
GENTIBVS,
nell'esergo alla
destra di armetta cardinalizia
1696.
|
|
|
A243_26 |
Piastra
ANNO VIII 1698
(ROMA) - RR |
|
2.300,00 |
Spl+/qFdc |
Ag |
|
A243_27 |
Piastra
ANNO VIII 1698
(ROMA) - RR |
|
900,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola arabescata; attorno :
INNOCEN ∙
─
XII∙
P∙
M ∙
AN ∙
VIII
. R:/ San
Pietro benedice le turbe; attorno :
GRATIA
∙
VOBIS ∙
ET ∙
PAX ∙
MVLTIPLICETVR,
nell'esergo ai
lati di armetta cardinalizia
1698.
|
|
|
A243_28 |
Piastra
ANNO VIII MDCIC
(ROMA) - R |
|
1.850,00 |
qSpl |
Ag |
|
A243_29 |
Piastra
ANNO VIII MDCIC
(ROMA) - R
|
|
900,00 |
qBB |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola con croce; attorno :
INNOCEN㆟─
XII PONT
㆟M
㆟
A
㆟VIII
.
R:/ La raccolta della Manna; attorno :
EGRIDIATVR
㆟POPOLVS
㆟ET㆟
ICOLLIGAT
㆟,
nell'esergo
MDCIC.
|
|
|
A243_30 |
Piastra
ANNO IX MDCC (ROMA)
- R
|
|
850,00 |
BB/Spl |
Ag |
|
D:/ Busto a destra
con camauro, stola a motivi floreali; attorno :
INNOCEN ∙
─
XII∙
PONT∙
MAX ∙
A ∙
IX
. R:/ Due
Angeli trombettieri a lati della Porta Santa, avente splendori; attorno
:
ANNO ∙
IVBI ─
LEI ∙
M ∙
DCCRIAM,
nell'esergo
armetta cardinalizia.
|
|
|